Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per assicurare una migliore esperienza di navigazione del sito web. Per saperne di più e conoscere i cookie utilizzati accedi alla pagina Cookie.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
In occasione della serata denominata 'La Valle d'Aosta in Giro', tenutasi venerdì 29 aprile presso il Teatro Splendor di Aosta, la Società Ciclistica Valdostana ha svelato il dettaglio delle cinque tappe che andranno a decidere il 58° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta - Mont Blanc, in programma dal 13 al 17 luglio 2022.
Il Grand Départ sarà, a conferma del suo nome, in territorio francese mercoledì 13 luglio con la tappa che prevede la partenza e l'arrivo a Saint-Gervais Mont-Blanc: frazione di circa 82 chilometri caratterizzata da un circuito veloce da ripetere per quattro volte nei pressi di Passy, quindi la salita a Le Bettex e arrivo a Saint-Gervais Mont-Blanc.
Il giorno seguente, giovedì 14 luglio, si farà ritorno in Valle d'Aosta con la tappa che vedrà come sede di partenza e di arrivo il comune di Saint-Christophe. La corsa, ricca di “strappi” impegnativi ma di lunghezza contenuta, vedrà un epilogo più impegnativo, comprendente i GPM di Jeanceyaz e di Grand Brissogne e quindi il traguardo finale posto dopo 124,5 chilometri sull'erta del Municipio di Saint-Christophe.
La terza tappa, in programma venerdì 15 luglio, partirà da Aosta e si concluderà nuovamente nel capoluogo regionale dopo 138,8 chilometri. Quattro i GPM da scalare (Doues, Verrogne, Echarlod e Col d'Introd) per una frazione dal finale nervoso che ben si adatta ai finisseurs capaci di tenere in salita e sulla distanza.
Sabato 16 luglio, invece, sarà la volta della Pont-Saint-Martin - Fontainemore (Pian Coumarial) che, per il chilometraggio (173,8 chilometri) e l'altimetria esigente, si prospetta come la tappa chiave del Giro della Valle d'Aosta 2022. Dopo un avvio veloce in direzione di Montjovet, i concorrenti dovranno affrontare in rapida successione le secche rampe del Col d'Arlaz, del Col Tsecore e del Col de Joux. A decidere il finale, le più brevi ma non certo più semplici erte di Perloz, Fabiole e la salita finale ai 1445 metri di Pian Coumarial.
La frazione conclusiva di questa edizione del Giro della Valle d'Aosta sarà la ormai classica Valtournenche - Breuil Cervinia di 119,7 chilometri. Dopo il primo tratto in discesa e sul fondovalle, la corsa si animerà nel tratto finale con le salite di Verrayes, del Col Saint-Pantaléon e la lunga e mai scontata ascesa conclusiva sino al traguardo finale di Cervinia.
«Dopo la ripartenza post pandemia dello scorso anno» - ha dichiarato Riccardo Moret, Presidente della Società Ciclistica Valdostana - «rilanciamo le cinque giornate di gara, con un lotto di partecipanti d'eccellenza. L'edizione del 2021, seppur impegnativa dal punto di vista organizzativo visti gli stringenti protocolli COVID, ha passato a pieni voti il report dei Delegati dell' Unione Ciclistica Internazionale e pertanto siamo pronti ad affrontare il 2022 con entusiasmo e piena soddisfazione. Le tante richieste di partecipazione provenienti da tutto il mondo, poi, ci testimoniano che siamo sulla strada giusta.»
La Società Ciclistica Valdostana, organizzatrice del 58° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta - Mont Blanc, è pronta ad ufficializzare le squadre invitate alla prossima edizione della sua corsa a tappe. 16 nazioni rappresentate e 32 teams pronti a dare spettacolo dal 13 al 17 luglio 2022.
«Con più di settanta richieste provenienti da tutto il mondo» - ha dichiarato Riccardo Moret, Presidente della società organizzatrice - «il lavoro di selezione è stato più che mai arduo, ma ci ha permesso di poter schierare al via il top del panorama ciclistico internazionale di categoria. Tra i team presenti avremo anche il gradito ritorno della Nazionale Italiana.»
![]() TIROL KTM CYCLING TEAM | ![]() LOTTO SOUDAL DEVELOPMENT TEAM | ![]() EFC - L&R - AGS | ![]() BASSO TEAM FLANDERS | ![]() ACROG-TORMANS |
![]() ALPECIN - FENIX DEVELOPMENT TEAM | ![]() TEAM ELEVATE HOME SOLUTION SOENENS | ![]() COLOMBIA TIERRA DE ATLETAS - GW BICICLETAS | ![]() EOLO-KOMETA CYCLING TEAM | ![]() LIZARTE CYCLING TEAM |
![]() GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | ![]() 01 BOURG AIN CYCLISME | ![]() VENDÉE U PAYS DE LA LOIRE | ![]() TRINITY RACING | ![]() TEAM LOTTO KERN-HAUS |
![]() ISRAEL CYCLING ACADEMY | ![]() TEAM COLPACK BALLAN | ![]() TEAM QHUBEKA CONTINENTAL | ![]() BARDIANI CSF FAIZANÉ | ![]() CYCLING TEAM FRIULI |
![]() ITALIA NATIONAL TEAM | ![]() ASTANA QAZAQSTAN DEVELOPMENT TEAM | ![]() UC. MONACO | ![]() DEVELOPMENT TEAM DSM | ![]() UNO-X DARE DEVELOPMENT TEAM |
![]() A.R. MONEX PRO CYCLING TEAM | ![]() SWISS RACING ACADEMY | ![]() USA NATIONAL TEAM | ![]() HAGENS BERMAN AXEON CYCLING TEAM | ![]() EF EDUCATION – NIPPO DEVELOPMENT TEAM |
La Società Ciclistica Valdostana è lieta di annunciare le sedi di tappa del 58°Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta - Mont Blanc. La corsa, riservata ai corridori Under 23, nel 2022 tornerà ad articolarsi su cinque giornate di gara e avrà la sua tappa di esordio in territorio francese. In attesa di definire nel dettaglio i profili delle varie frazioni, il comitato organizzatore ha quindi definito quelle che saranno le sedi di partenza e arrivo delle 5 tappe in linea che, così come la passata edizione, saranno interamente trasmesse in diretta streaming e radiofonica.
«Il Giro della Valle d'Aosta torna a disputarsi su cinque tappe e riprende una connotazione internazionale del percorso grazie alla tappa di Saint Gervais.» - ha dichiarato il Presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - «Siamo particolarmente orgogliosi di questa scelta e con uno spirito di crescente ottimismo siamo pronti ad affrontare il 2022, sperando di lasciarci alle spalle le vicissitudini legate alla pandemia che hanno condizionato tutto il mondo, sportivo e non, in questi ultimi due anni e augurandoci di tornare quanto prima alle tradizionali sei tappe.»
Di seguito le tappe:
![]() | 13/07/2022 | SAINT-GERVAIS MONT-BLANC > SAINT-GERVAIS MONT-BLANC | |
![]() | 14/07/2022 | SAINT-CHRISTOPHE > SAINT-CHRISTOPHE | |
![]() | 15/07/2022 | AOSTA > AOSTA | |
![]() | 16/07/2022 | PONT-SAINT-MARTIN > FONTAINEMORE (Pian Coumarial) | |
![]() | 17/07/2022 | VALTOURNENCHE > BREUIL CERVINIA |