Ancora una volta il maestoso Cervino ha fatto da sfondo naturale alla tappa conclusiva del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta Mont Blanc, mettendo il sigillo alla vittoria del francese Lenny Martinez (Groupama FDJ). Dal punto di vista agonistico, la frazione da Valtournenche a Breuil-Cervinia, con i suoi 119 chilometri, ha avuto una prima parte di gara, quella più facile altimetricamente, caratterizzata da una fuga con protagonisti assoluti i corridori in caccia di punti per il successo finale nelle classifiche degli Sprint Catch e dei Gran Premi della Montagna. Tra questi Sean Flynn (Tudor), che con i successi nei traguardi volanti di Pollein e Chatillon si aggiudica definitivamente la maglia rossa e bianca Haute Savoie degli Sprint Catch, e Robin Skivild (Uno X Dare), che transitato per primo sul GPM di Verrayes porta a casa la maglia a pois CVA Energie. Per il resto si assiste ad un dejà vu con la Groupama FDJ di Lenny Martinez a tenere alta l’andatura del gruppo, soprattutto grazie al duro lavoro di Enzo Paleni e Lorenzo Germani, per evitare sorprese e attacchi al capoclassifica. La fuga dunque ha tranquillamente campo d’azione. I chilometri finali verso Cervinia, quindi, sono decisivi solo per il successo di tappa con lo scozzese Oscar Onley (DSM) che si avvantaggia nel finale su Walter Calzoni (Nazionale Italiana) e Matthew Riccitello (Hagens Berman Axeon) e vince all’ombra della Gran Becca. Nel gruppo, a parte qualche scaramuccia nel finale succede poco o nulla e Lenny Martinez può tagliare il traguardo a braccia alzate come trionfatore del 58° Giro della Valle d’Aosta. Il francese, così, succede nell’albo d’oro della corsa al suo compagno di squadra Reuben Thompson, quest’anno secondo a 25”. Terza piazza finale per Simone Raccani (Nazionale Italiana) a 1’ e 46”, quarta per Marco Frigo (Israel) e quinta per Riccardo Ciuccarelli (Nazionale Italiana). Le altre maglie della corsa vanno, dunque, a Sean Flynn (maglia Sprint Catch Haute Savoie), a Robin Skivild (maglia GPM CVA Energie) e a Oscar Onley (maglia a punti Valle d’Aosta). Nelle classifiche speciali del 58° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta Mont Blanc, infine, la Nazionale Italiana si aggiudica la classifica a squadre mentre la maglia gialla Eaux Valdotaines, Lenny Martinez, è anche il primo dei Giovani (primo anno Under 23). Il premio per l’impresa del Giro della Valle, intitolato alla memoria di Osvaldo Bassi, è andato a Lorenzo Germani (Groupama FDJ).
Ordine di ArrivoKm. 120,600 - media 32,063 km/h | Classifica GeneraleKm. 631,400 - media 34,628 km/h | |||||||
1. | ONLEY Oscar DEVELOPMENT TEAM DSM | 03:45:41" | 1. | MARTINEZ Lenny GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | 18:14:01" | |||
2. | CALZONI Walter ITALIA NATIONAL TEAM | a | 22" | 2. | THOMPSON Reuben GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a | 25" | |
3. | RICCITELLO Matthew James HAGENS BERMAN AXEON CYCLING TE | a | 38" | 3. | RACCANI Simone ITALIA NATIONAL TEAM | a | 01'46" | |
4. | VACEK Karel TIROL KTM CYCLING TEAM | a | 01'30" | 4. | FRIGO Marco ISRAEL CYCLING ACADEMY | a | 03'29" | |
5. | HOLLYMAN Mason ISRAEL CYCLING ACADEMY | a | 03'24" | 5. | CIUCCARELLI Riccardo ITALIA NATIONAL TEAM | a | 04'07" | |
6. | GLOAG Thomas TRINITY RACING | a | 03'39" | 6. | POOLE Max DEVELOPMENT TEAM DSM | a | 05'16" | |
7. | GOLDSTEIN Edo ISRAEL CYCLING ACADEMY | a | 03'39" | 7. | BERHE Hagos Welay EF EDUCATION – NIPPO DEVELOP | a | 05'18" | |
8. | POOLE Max DEVELOPMENT TEAM DSM | a | 03'39" | 8. | STOCKWELL Oliver CYCLING TEAM FRIULI | a | 05'35" | |
9. | THOMPSON Reuben GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a | 03'39" | 9. | DE CASSAN Davide CYCLING TEAM FRIULI | a | 05'40" | |
10. | MARTINEZ Lenny GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a | 03'39" | 10. | REES Oliver TRINITY RACING | a | 06'23" |