Informazioni Turistiche
A 776 metri di altitudine, all’imbocco della Valgrisenche, in una conca coltivata a vigneti, Arvier testimonia la caparbietà nell’utilizzare tutta la terra disponibile innalzando nei secoli i terrazzamenti posti sul versante più assolato. Proprio qui si produce il famoso vino rosso Enfer d’Arvier, uno dei primi vini valdostani ad ottenere la denominazione D.O.C. In epoca romana questo villaggio si chiamava Arebrigium (da are=presso e briga=altura) ed aveva funzione di accampamento militare lungo la strada per le Gallie, di cui si vedono ancora alcuni tratti. Leggi tutto : www.lovevda.it | ![]() |