Tappa 3: ANTAGNOD / CHAMPOLUC
La terza tappa, la più temuta del 55° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta – Mont Blanc, non ha tradito le attese, dando una svolta ai fini della classifica generale. Partiti da Antagnod, i corridori affrontano subito il Col de Joux e qui parte la fuga di giornata, dapprima formata da una decina di corridori, poi diventati diciassette durante la discesa. Tra di loro i più attivi sono Colonna e Dotti (Petroli Firenze Hopplà) in caccia di punti per la maglia rossa, Mugisha e Weldu (Dimension Data For Qhubeka), Fedeli (Trevigiani Phonix), e Mazzucco (Friuli Cycling Team). Il gruppo della maglia gialla Bellia, rimasto con un solo compagno di squadra al suo fianco, segue con un ritardo variabile tra i due e i quattro minuti. La prima svolta della corsa avviene lungo la salita del Col d’Arlaz, quando va all’attacco Mugisha e il gruppo dei fuggitivi si sfalda. Tengono bene Fedeli, l’etiope Weldu e Negrente. La pioggia e le vertiginose rampe del Col Tzecore, però, rimescolano le carte sia nel drappello di testa sia nel gruppo della maglia gialla. Tra i fuggitivi Fedeli detta il ritmo, seguito da Weldu, mentre nel gruppo dei big inizia a dare segni di cedimento il leader Bellia. In discesa dal Col Tzecore, Fedeli rompe gli indugi e si invola, scollinando primo sul Col de Joux, più che mai deciso ad arrivare vittorioso a Champoluc. Gli ultimi dieci chilometri sono per lui una marcia trionfale. In fuga per tutto il giorno, Fedeli fa bottino pieno, mentre alle sue spalle si scatena la lotta per la maglia gialla. Crollato Bellia e riassorbiti tutti i fuggitivi, il gruppo si sfalda e il più brillante si dimostra ancora una volta il kazako Pronskiy (Astana City), secondo sulla linea del traguardo davanti al danese Gregaard (Denmark National Team), all’olandese Inkelaar (Polartec Kometa) e a Fortunato (Petroli Firenze Hopplà). Riscritta la classifica generale con Inkelaar primo, Gregaard secondo a 51”, Pronskiy terzo a 1’03”. La maglia rossa rimane sulle spalle di Dotti, quella a pois è di Cacciotti mentre quella bianca è ora di Pronskiy.
Ordine di ArrivoKm. 160,700 - media 32,476 km/h | Classifica GeneraleKm. 476,000 - media 32,860 km/h | |||||||
1. | FEDELI Alessandro TREVIGIANI PHONIX HEMUS 1896 | 04:56:54" | 1. | INKELAAR Kevin POLARTEC KOMETA TEAM | 14:29:09" | |||
2. | PRONSKIY Vadim ASTANA CITY | a | 53" | 2. | GREGAARD WILSLY Jonas DENMARK NATIONAL TEAM | a | 51" | |
3. | GREGAARD WILSLY Jonas DENMARK NATIONAL TEAM | a | 55" | 3. | PRONSKIY Vadim ASTANA CITY | a | 01'03" | |
4. | INKELAAR Kevin POLARTEC KOMETA TEAM | a | 55" | 4. | RUBIO REYES Einer Augusto TEAM VEJUS | a | 02'03" | |
5. | FORTUNATO Lorenzo PETROLI FIRENZE MASERATI HOPPL | a | 55" | 5. | LÓPEZ PEREZ Juan Pedro POLARTEC KOMETA TEAM | a | 02'32" | |
6. | RUBIO REYES Einer Augusto TEAM VEJUS | a | 58" | 6. | FORTUNATO Lorenzo PETROLI FIRENZE MASERATI HOPPL | a | 02'40" | |
7. | WELDU Hafetab DIMENSION DATA FOR QHUBEKA CON | a | 01'09" | 7. | WELDU Hafetab DIMENSION DATA FOR QHUBEKA CON | a | 02'45" | |
8. | LÓPEZ PEREZ Juan Pedro POLARTEC KOMETA TEAM | a | 01'45" | 8. | LEKNESSUND Andreas NORWAY NATIONAL TEAM | a | 03'51" | |
9. | NEGRENTE Marco COLPACK | a | 03'14" | 9. | MONACO Alessandro Teodoro PETROLI FIRENZE MASERATI HOPPL | a | 04'10" | |
11. | VANSEVENANT Mauri EFC – L&R - VULSTEKE | a | 03'27" | 10. | ABDERRAHIM Zahiri TREVIGIANI PHONIX HEMUS 1896 | a | 04'29" |