Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per assicurare una migliore esperienza di navigazione del sito web. Per saperne di più e conoscere i cookie utilizzati accedi alla pagina Cookie.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.

 

52^ GIRO CICLISTICO VALLE D'AOSTA / MONT BLANC 2015: LE TAPPE



Sei giorni di corsa, 709 chilometri, un dislivello totale di quasi 14mila metri: sono questi alcuni dei numeri dell’edizione 2015 del Giro della Valle d’Aosta, presentata nella serata di ieri – mercoledì 3 giugno – al Resort & Casinò di Saint-Vincent. La “première” del neo presidente Riccardo Moret si è svelata al grande pubblico nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno presenziato anche l’assessore regionale allo Sport Aurelio Marguerettaz e tantissimi Sindaci delle sedi di tappa di questa edizione numero 52 del Giro.

«Siamo veramente soddisfatti del lavoro fatto finora, anche se siamo consci che di qui al 14 luglio, giorno della partenza del Giro, restano ancora tante cose da fare. – ha detto Riccardo Moret durante la presentazione – A novembre, quando abbiamo rinnovato il nostro Direttivo, ci eravamo posti come obiettivo quello di tornare a correre tre tappe in Valle d’Aosta. Con il lavoro di tutti e il supporto di sponsor pubblici e privati siamo riusciti ancora a fare meglio. Siamo arrivati a quattro tappe, che con le due giornate degli amici francesi fanno sei giorni di corsa: siamo riusciti a riportare il Valle d’Aosta al numero di giorni tradizionale. Ma a fare il successo della gara non sarà solo l’organizzazione, che sono certo funzionerà al cento per cento, ma anche il parco dei partenti: come sempre al via del Petit Tour ci sarà il gotha del ciclismo Under 23 mondiale. Questa è la palestra ideale per passare al professionismo: non è un caso che ben 58 corridori che pochi giorni fa hanno corso il Giro d’Italia siano passati qui prima di diventare grandi».

Aurelio Marguerettaz ha sottolineato «il grande valore di questa corsa che è entrata nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo. Il lavoro intrapreso dal nuovo corso della Società Ciclistica Valdostana porterà dei risultati, anche sul piano turistico, nel futuro. Il Giro della Valle d’Aosta è una risorsa per tutta la Regione e un veicolo promozionale non indifferente, basti vedere quanto se ne sia parlato durante l'ultimo Giro d'Italia grazie a Fabio Aru, plurivittorioso negli anni passati sulle strade valdostane».

 

Di seguito le tappe:

14/07/2015MORILLON  >  LES ESSERTScronoprologo individuale
15/07/2015MORILLON  >  LES ESSERTS
16/07/2015COURMAYEUR (Funivie Monte Bianco)  >  PONT SAINT MARTIN
17/07/2015GRESSAN  >  BREUIL CERVINIA
18/07/2015POLLEIN  >  SAINT CHRISTOPHE (Croux)
19/07/2015PRÉ SAINT DIDIER  >  COL DU GRAND SAINT BERNARD

 

 

Vincitore di Tappa


 

 

Titolari maglie


 

 

Guida Ufficiale


   Associazione Sportiva Dilettantistica Società Ciclistica Valdostana  ©2012
   Via C. Viola, 1 - 11026 Pont-Saint-Martin (Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste)