
I momenti salienti della tappa
Nonostante la giornata molto calda, avvio velocissimo del gruppo, agevolato da un’altimetria filante e poco spazio per le fughe. Il primo Sprint Catch della corsa, situato a Fénis va a Sebastian Putz (Austria National Team) che precede Stefano Rizza (Team Hopplà) e Paul Buschek (Austria National Team). Il gruppo, quindi, raggiunge il giro di boa di Chambave e risalendo verso Aosta, con un’azione di forza, si avvantaggiano sul gruppo tre corridori che andranno a giocarsi la vittoria sul secondo Sprint Catch di giornata. Nel centro di Villeneuve, quindi, transitano nell’ordine il campione nazionale elevetico Under 23 Elia Blum (Tudor Procyclin), il belga Dylan Vandenstorme (Circus Re Uz) e l’irlandese Kevin MC Cambridge (Trinity Racing). I tre continuano la loro azione, transitando al primo passaggio sotto il traguardo di Arvier con una manciata di secondi di vantaggio sul gruppo, e scollinano sul GPM del Col d’Introd pronti a giocarsi il successo di tappa. Nelle fasi di discesa e di risalita, poi, verso Arvier a loro si aggiungono Brieuc Rolland (Groupama FCJ), Witse Meeusen (Alpecin Deceuninck) e Daniel Lima (Israel Premier Tech). Sprint finale ristretto, dunque, con vittoria per Vandenstorme che prende tappa e maglie (gialla Eaux Valdotaines, a pois CVA degli scalatori, blu a punti Valle d’Aosta) che si impone sul connazionale Meeusen e sul transalpino Rolland. Il gruppo giunge, invece, a 4 secondi regolato da Sergio Meris (Colpack Ballan CSB).
Titolari maglie
Squadre
Ordine di Arrivo
Corridore / Squadra | Tempo |
---|---|
1 VANDENSTORME Dylan CIRCUS – RE UZ – TECHNORD | 01:52:02" |
2 MEEUSSEN Witse ALPECIN – DECEUNINCK DEVELOP | a 0" |
3 ROLLAND Brieuc GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a 0" |
4 BLUM Elia TUDOR PRO CYCLING TEAM U23 | a 0" |
5 LIMA Daniel ISRAEL PREMIER TECH ACADEMY | a 0" |
6 MCCAMBRIDGE Kevin TRINITY RACING | a 0" |
7 MERIS Sergio TEAM COLPACK BALLAN CSB | a 04" |
8 BORTOLUZZI Giovanni CYCLING TEAM FRIULI VICTORIOUS | a 04" |
9 VERSTRYNGE Emiel ALPECIN – DECEUNINCK DEVELOP | a 06" |
10 GRUEL Thibaud GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a 06" |
Classifica Generale
Corridore / Squadra | Tempo |
---|---|
1 VANDENSTORME Dylan CIRCUS – RE UZ – TECHNORD | 01:52:02" |
2 MEEUSSEN Witse ALPECIN – DECEUNINCK DEVELOP | a 0" |
3 ROLLAND Brieuc GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a 0" |
4 BLUM Elia TUDOR PRO CYCLING TEAM U23 | a 0" |
5 LIMA Daniel ISRAEL PREMIER TECH ACADEMY | a 0" |
6 MERIS Sergio TEAM COLPACK BALLAN CSB | a 04" |
7 BORTOLUZZI Giovanni CYCLING TEAM FRIULI VICTORIOUS | a 04" |
8 VERSTRYNGE Emiel ALPECIN – DECEUNINCK DEVELOP | a 06" |
9 GRUEL Thibaud GROUPAMA FDJ CONTINENTAL TEAM | a 06" |
10 PEÑUELA SANDOVAL Joel Francisco joel ISRAEL PREMIER TECH ACADEMY | a 06" |
La tappa in video
La tappa in immagini
Informazioni tecniche
Si inizierà mercoledì 12 luglio ad Arvier con una frazione di 80 km con partenza e arrivo nel paese natale di Maurice Garin e il Col d'Introd nel finale a fare da rampa di lancio per la conquista della prima Maglia Gialla
Informazioni turistiche
A 776 metri di altitudine, all’imbocco della Valgrisenche, in una conca coltivata a vigneti, Arvier testimonia la caparbietà nell’utilizzare tutta la terra disponibile innalzando nei secoli i terrazzamenti posti sul versante più assolato. Proprio qui si produce il famoso vino rosso Enfer d’Arvier, uno dei primi vini valdostani ad ottenere la denominazione D.O.C. In epoca romana questo villaggio si chiamava Arebrigium (da are=presso e briga=altura) ed aveva funzione di accampamento militare lungo la strada per le Gallie, di cui si vedono ancora alcuni tratti.
Leggi tutto : www.lovevda.it
